• 4

Quali sono le garanzie che un dentista deve fornire ai pazienti quando effettua una prestazione odontoiatrica? Ecco a cosa prestare attenzione per essere certi di essere in buone mani.
Sorridere, mangiare, parlare: i nostri denti, sani e integri, ci accompagnano lungo le attività di ogni giorno.
Un piacere, quando sono in buono stato, ma un vero incubo quando qualcosa non va: preservare la salute del cavo orale è fondamentale per vivere al meglio la quotidianità e sentirsi bene e a proprio agio.

 

Funzionalità ed estetica dei denti sempre al top? La parola d’ordine è prevenzione
Malattie parodontali, carie, tartaro, denti mancanti sono spesso all’ordine del giorno: prevenirle è, in prima battuta, un dovere del paziente.

Un dente intatto e un sorriso luminoso sono frutto di un’attenta igiene dentale, di abitudini sane nella pulizia del cavo orale – da effettuare con spazzolino, scovolino e filo interdentale – e di grande equilibrio nell’alimentazione, per evitare cibi corrosivi e ad alto contenuto di zucchero che possono intaccare e aggredire il dente.

Quando spazzolino e filo interdentale non sono sufficienti, si deve ricorrere all’aiuto di uno specialista in odontoiatria. Controlli frequenti sono sempre consigliati per evitare lo sviluppo di patologie che, nel lungo termine, potrebbero diventare più serie pesando in maniera importante sulla salute e sul portafogli.

E usciti dallo studio, è di nuovo tutto nelle nostre mani? Niente affatto: un dentista professionista deve accompagnare il paziente in un percorso di cure e garantire la qualità e la durata nel tempo dei trattamenti effettuati.

 

Il dentista di fiducia: attenzione alle trappole low cost
Preservare la salute di denti e gengive è di estrema importanza: per farlo è necessario rivolgersi ad uno specialista serio e qualificato.

Attenzione alla scelta del professionista: sul mercato non mancano offerte low cost che promettono trattamenti a prezzi super scontati. Un prezzo basso che, però, ha anche grandi impatti sulla qualità, sia nel breve che nel lungo periodo.
Nel breve, perché uno studio dentistico poco affidabile, per tagliare i costi, riduce anche innanzitutto la qualità dei materiali utilizzati ma soprattutto, come tutti ci possiamo rendere conto, il tempo delle prestazioni, mettendo a rischio la qualità e durata delle prestazioni.
Nel lungo, perché un dentista low cost non assicura il risultato né la durata dello stesso: finito il trattamento o la cura odontoiatrica, il paziente è in balia di sé stesso.
Con un dentista di fiducia, invece, la parola d’ordine è garanzia: spesso anche a vita.

Quali sono le garanzie che il dentista dovrebbe dare quando effettua una prestazione odontoiatrica?
Quando si affidano i denti nelle mani di un dentista, è bene valutare se lo specialista fornisce anche determinate garanzie. Eccone tre di prima importanza:

  • l’utilizzo di materiali o di impianti dentali il cui utilizzo è stato consolidato tramite specifici studi sul campo e che abbiano dato prova della loro funzionalità da almeno dieci anni;
  • l’uso di materiali biocompatibili e certificati con enti quali il Food and Drug Administration, l’organismo americano che si occupa del controllo di prodotti farmaceutici e alimentari;
  • garanzie contrattuali a lungo termine: un servizio aggiuntivo che solo i professionisti più seri offrono. In cosa consistono? Approfondiamolo insieme.

A cosa serve la garanzia di contratto a lungo termine?
Non tutti gli specialisti in odontoiatria offrono questa possibilità: si tratta di un plus, di un servizio aggiuntivo di qualità per tutelare a fondo la salute dentale del paziente.
Le garanzie contrattuali variano in termini di durata e di servizi convolti, andando a discrezione del centro dentistico.
I centri odontoiatrici Samadent di Roma, ad esempio, garantiscono le terapie di odontoiatria conservativa ed endodonzia, come ad esempio cure canalari e otturazioni per 3 anni, e assicurano le protesi, come i ponti o le corone, per ben 5 anni.
E i trattamenti di implantologia? Con Samadent sono garantiti a vita.
Come funziona? Dopo essersi sottoposto ad un trattamento o ad una terapia odontoiatrica, il paziente gode di un periodo di garanzia, durante il quale in caso di disturbi, complicazioni, o necessità di intervenire ulteriormente può godere di trattamenti gratuiti.

Un servizio premium che certifica la qualità del centro odontoiatrico, sicuro delle proprie capacità e della professionalità dei propri partner e fornitori.

 

Ma io vorrei la garanzia di non avere più carie?
Anche questa è una garanzia che, a pensarci, ciascuno di noi dovrebbe esigere. Ma come io vengo e mi curo da te, mi sottopongo alle cure che tu mi dici di fare e dopo seguo i tuoi protocolli di igiene e prevenzione dentale e poi mi spuntano nuove carie? Non è giusto!
E infatti per Samadent non è giusto. I pazienti che si affidano a Samadent sanno che se seguono i protocolli di igiene e prevenzione delle cliniche Samadent non devono venir fuori nuove carie. E questa garanzia offrono ai propri pazienti: una garanzia di responsabilità.

Ovviamente questa garanzia prevede che il 50% di responsabilità di insorgenza di una nuova carie sia del centro perché non si può sostituirsi al paziente quando si lava i denti, quando mangia. Ma qualora i pazienti Samadent che seguono i protocolli prescritti loro dai loro odontoiatri di fiducia dovessero avere nuove carie allora il centro garantisce il 50% di sconto sulle cure delle nuove carie.

I pazienti sono più contenti di pagare per stare bene e sanno che se una nuova carie dovesse manifestarsi gli specialisti Samadent si assumono la loro parte di responsabilità.

 

Se state cercando un centro odontoiatrico a Roma, quindi, andate oltre il listino prezzi e valutate chi vi offre una garanzia a lungo termine: investire oggi, significa risparmiare domani e sorridere più a lungo.

×